Con il patrocinio di
Il Gruppo Entomologico Toscano organizza un nuovo corso per i soci, questa volta dedicato agli artropodi terrestri.
Il corso si svolgerà dal 2 al 5 maggio 2017; le lezioni si terranno presso la Sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze.
Il corso è gratuito e richiede soltanto l’associazione al Gruppo Entomologico Toscano (GET). La domanda di iscrizione al corso deve essere inviata via e-mail all’indirizzo get@onychium.it entro il 28 aprile 2017 e dovrà contenere i dati anagrafici del richiedente e un recapito di posta elettronica e telefonico.
Chi non è socio potrà far pervenire la quota di iscrizione al GET (per informazioni: http://www.onychium.it/it/get) entro la medesima data.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Qui di seguito il programma:
2 maggio
9:15-9:30
Introduzione al corso
Luca Bartolozzi, Fausto Barbagli
9:30-10:30
Introduzione alla sistematica zoologica
Filippo Ceccolini
10:30-11:30
Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica
Fabio Cianferoni
11:30-11:45 Pausa
11:45-13:00
Evoluzione degli Artropodi
Filippo Ceccolini, Fabio Cianferoni
13:00-14:30 Pausa pranzo
14:30-16:00 Scorpiones
Andrea Rossi
3 maggio
9:30-11:00
Acari (Ixodida esclusi)
Roberto Nannelli
11:00-11:15 Pausa
11:15-12:15 Ixodida
Stefano De Felici
12:15-14:00 Pausa pranzo
14:00-15:30 Araneae
Paolo Pantini
15:30-16:45 Arachnida “minori”
Fabio Cianferoni (Opiliones, Palpigradi), Giuseppe Mazza (Pseudoscorpionida, Solifugae), Filippo Ceccolini (Amblypygi, Telyphonida, Schizomida, Ricinulei)
4 maggio
9:30-11:00 Hexapoda
Filippo Ceccolini
11:00-11:15 Pausa
11:15-12:30 Protura
Loris Galli
12:30-14:30 Pausa pranzo
14:30-15:30 “Crustacea” terrestri (Isopoda esclusi)
Gianna Innocenti
15:30-16:15 Isopoda
Stefano Taiti
5 maggio
9:30-11:00 Myriapoda (1° parte)
Alessandro Minelli
11:00-11:15 Pausa
11:15-13:00 Myriapoda (2° parte)
Alessandro Minelli
13:00-14:30 Pausa pranzo
14:30-15:30 Dalla cattura alla preparazione
Lucia Pizzocaro
15:30-16:00 Compilazione questionario di fine corso e consegna attestati